Olly trionfa al Festival di Sanremo 2025 con “Balorda Nostalgia”

Il giovane cantautore genovese Olly ha conquistato la 75ª edizione del Festival di Sanremo con la sua emozionante ballata “Balorda Nostalgia”. La vittoria gli offre la possibilità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest.

Nato come Federico Olivieri nel 2001, Olly ha iniziato la sua carriera musicale in giovane età, facendosi notare per il suo talento come cantautore. Dopo un debutto al Festival nel 2022, dove si era classificato al 24° posto, il suo ritorno sul palco dell’Ariston con “Balorda Nostalgia” ha segnato una svolta significativa nella sua carriera. La canzone, una ballata autobiografica, ha saputo conquistare il pubblico e la critica, ottenendo il 31% dei voti nella Superfinale. 

los40.com

La competizione è stata intensa, con artisti del calibro di Lucio Corsi, classificatosi secondo con “Volevo essere un duro”, e Brunori Sas, terzo con “L’albero delle noci”. Fedez, noto anche per le recenti vicende personali, ha ottenuto il quarto posto con “Battito”. 

elpais.com

Durante le serate del Festival, Olly ha dimostrato versatilità e profondità artistica. Nella serata delle cover, ha emozionato il pubblico interpretando “Il pescatore” di Fabrizio De André, accompagnato da Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band. 

ilfattoquotidiano.it

La direzione artistica di Carlo Conti ha riportato il Festival a un focus sulla musica, evitando polemiche politiche e concentrandosi sulle performance degli artisti. Ora, Olly dovrà decidere se accettare l’invito a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest, una scelta che potrebbe ulteriormente consolidare la sua crescente popolarità sulla scena musicale internazionale. 

elpais.com

Con “Balorda Nostalgia”, Olly ha saputo toccare le corde emotive del pubblico, raccontando una storia personale che risuona con molti. La sua vittoria a Sanremo 2025 segna l’inizio di un nuovo capitolo promettente nella musica italiana.