Tutte le vite di Vasco Rossi, raccontate attraverso la potenza della musica e delle parole, hanno preso forma nella prima data del tour “Vasco Live Duemilaventicinque”, partito ufficialmente dallo Stadio Olimpico di Torino. Uno spettacolo travolgente, che attraversa ogni sfumatura dell’esistenza, tra profondità e leggerezza, nel segno della celebrazione della vita in tutte le sue declinazioni.
“Questo è lo spettacolo più potente del mondo”, ha dichiarato Vasco, spiegando il concept di un concerto che vuole esaltare la vita nelle sue diverse espressioni. Il rocker di Zocca ha scelto di aprire la scaletta con “Vita spericolata”, per la prima volta in assoluto, definendola “la mia canzone più fraintesa” e ribadendo il suo significato profondo: una vita vissuta con entusiasmo, passione e coraggio, contro ogni conformismo.
Il concerto di Torino ha offerto un viaggio musicale nella carriera di Vasco, tra brani iconici come “Sono innocente”, “Manifesto futurista”, “Un gran bel film”, “Valium”, “Vivere”, “Gli spari sopra” e l’intramontabile “Albachiara”, che ha chiuso lo show. Non sono mancate chicche per fan storici come “Quante volte” e “E il tempo crea eroi”, del 1976, riproposta in chiave grunge. Tutti i pezzi, come sottolineato dal musicista e collaboratore Vince Pastano, sono stati presentati con arrangiamenti potenti e curati, soprattutto sulle ballate.
“Le mie canzoni dicono tutto – ha detto Vasco – spiegano da che parte sto. Quando parlo vengo frainteso o strumentalizzato, quindi preferisco che sia la musica a parlare per me”.
A testimoniare il legame tra musica e impegno sociale, anche la presenza allo stadio di Don Luigi Ciotti, amico di lunga data del cantante. Già nel 2022, sempre a Torino, Vasco aveva condiviso il palco con il fondatore di Libera per un appello alla pace. Anche stavolta, il messaggio è chiaro: “La pace è qualcosa che dobbiamo cercare dentro di noi. L’importanza della vita è sempre più trascurata, mentre tutto ruota attorno a potere, profitto e violenza”.
Il tour, già tutto esaurito, proseguirà il 5 e 6 giugno a Firenze (Visarno Arena), l’11 e 12 a Bologna (Stadio Dall’Ara), il 16 e 17 a Napoli (Stadio Diego Armando Maradona), il 21 e 22 a Messina (Stadio San Filippo), per concludersi con il doppio appuntamento del 27 e 28 giugno a Roma (Stadio Olimpico).
The post Vasco Rossi accende Torino con il suo “Vasco Live Duemilaventicinque” e celebra la vita in musica first appeared on ADN24.