Francesco Renga pronto per Sanremo 2021

Francesco Renga pronto per Sanremo 2021

Francesco Renga a Sanremo 2021 con Quando trovo te: il significato del nuovo brano e la storia del cantautore al Festival della canzone italiana.

Francesco Renga sarà uno dei protagonisti di Sanremo 2021. E forse, per la prima volta, l’artista bresciano sarà anche uno dei cantanti più esperti tra quelli presenti nel cast. Potrà avvantaggiarsi del suo curriculum per puntare alla vittoria? Difficile dirlo. L’ultima presenza sul palco dell’Ariston non era stata infatti indimenticabile. Scopriamo insieme il significato della sua nuova canzone e la sua storia al Festival.

Francesco Renga, Quando trovo te: il significato

Francesco è stato uno degli artisti colpiti più da vicino dalla pandemia da Coronavirus, essendo residente a Brescia, una provincia che ha sofferto tantissimo nei mesi di più bui. La sua canzone non parlerà apertamente di Covid, ma di certo parte dell’ispirazione può arrivare anche da quello che ha vissuto, visto e sentito.

Così l’ex voce dei Timoria ha presentato a RaiPlay il suo nuovo pezzo:

La canzone che porto a Sanremo racconta di come le piccole cose possono salvarci la vita. Descrive i momenti di disperazione che fanno parte della vita quotidiana. Le sonorità di Quando trovo te sono un bel traguardo, per me un punto di arrivo. Un mix di quello che sono stato, di quello che sono adesso, di quello che è stato il mio percorso sia stilistico che di scrittura e anche vocale“.

Francesco Renga a Sanremo

Il cantautore nativo di Udine ha ammesso che avrebbe fatto carte false per essere tra i protagonisti di questo Sanremo, il Festival della rinscita. Eppure, di edizioni della kermesse ne ha vissute nella sua carriera davvero tantissime. La prima fu nel 1991, quando tra i Giovani partecipò insieme ai Timoria, conquistando il primo premio della Critica con il brano L’uomo che ride: